A Court of Mist and Fury: il sequel che ha rovinato il sonno a mezzo BookTok

A Court of Mist and Fury: il sequel che ha rovinato il sonno a mezzo BookTok

Se c’è un libro che divide i lettori tra “capolavoro” e “troppo lungo”, è “La corte di nebbia e furia” (ACOMAF per gli amici) di Sarah J. Maas. È il secondo volume della serie A Court of Thorns and Roses e, secondo BookTok, quello dove avviene il true romance. Preparati a cambiare team e a sacrificare le tue ore di sonno. 

In questo romanzo la protagonista Feyre è sopravvissuta alla maledizione di Tamlin, ma le conseguenze dell’aver svelato i segreti della Corte Primavera si fanno sentire. Entra in scena Rhysand, signore della Corte Notte, che offre a Feyre un patto (e molto di più). La crescita del personaggio è evidente: Feyre passa da vittima sacrificale a donna che rinasce, scopre i propri poteri e impara a pretendere rispetto. 

Cosa rende ACOMAF così amato? La dinamica nemici‑amici‑amanti è resa con maestria, le scene romantiche sono ardenti senza diventare volgari, e l’espansione del mondo fatato è talmente ricca che potresti perderti tra le varie corti. Tuttavia, la trama soffre di qualche lungaggine, e alcune decisioni dei personaggi fanno venire voglia di urlare contro il libro. 

Sarcasticamente: leggerlo è come guardare una telenovela fantasy con budget infinito. Piangerai, riderai, ti arrabbierai e poi ricorderai che è solo carta stampata (o pixel). Se sei disposto a entrare in un vortice di magia, desiderio e drammi che faranno sembrare le riunioni di condominio delle passeggiate, allora buttati. 

Acquista su Amazon: A Court of Mist and Fury

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.