
Tomorrow, and Tomorrow, and Tomorrow: nostalgia pixelata per adulti sentimentali
Share

Ogni tanto TikTok rispolvera vecchi romanzi e li trasforma in trend internazionali. È successo con “Tomorrow, and Tomorrow, and Tomorrow” di Gabrielle Zevin, pubblicato nel 2022 ma riscoperto dai creator grazie alla sua storia sull’amicizia, i videogiochi e l’ambizione.
Il romanzo segue Sam e Sadie, due programmatori che si conoscono da bambini in una sala giochi e si ritrovano anni dopo al MIT. Insieme creano un videogioco indipendente che li catapulta nel successo, ma anche nella spirale di aspettative e rivalità del settore. È un libro sull’amore platonico, sul dolore fisico (Sam è sopravvissuto a un incidente ferroviario) e sul potere curativo della creatività.
Perché leggerlo? Perché ti farà piangere pensando alla tua infanzia con il Game Boy, ridere per le battute nerd e riflettere su quanto sia difficile separare amicizia e lavoro. Zevin usa lo stile dei romanzi di formazione ma lo arricchisce con riferimenti ai videogiochi indie e al design, creando un racconto stratificato e innovativo.
La mia opinione sarcastica: se non avete mai programmato un gioco ma vi siete lamentati di un bug su Candy Crush, questo libro vi farà sentire improvvisamente degli esperti. È un romanzo che celebra la creatività ma non nasconde le ombre del successo, e forse vi farà guardare con occhi diversi anche il vostro amico che passa le notti su Steam.